Sessantasette
| 67 | ||
| Cardinale | Sessantasette | |
| Ordinale | Sessantasettesimo, -a | |
| Scomposizione in fattori | 67 (numero primo) | |
| Numero romano | LXVII | |
| Numero binario | 1000011 | |
| Numero esadecimale | 43 | |
| Proprietà matematiche | ||
| φ(67); = 66 | τ(67) = 2 | σ(67) = 68 | 
| π(67) = 19? | μ(67); = -1 | M(67) = -2 | 
Sessantasette (67) è il numero naturale dopo il 66 e prima del 68.
Proprietà matematiche:
- È il diciannovesimo numero primo, dopo il 61 e prima del 71.
- È la somma di cinque numeri primi successivi, 67 = 7 + 11 + 13 + 17 + 19
-  È un discriminante per il numero di Heegner -67.
-  è il numero atomico del holmio (Ho), un lantanido
